vecchia skeda - Proteo



Nuova Skeda

La Nuova Skeda si muove su tre piani:

  1. 1.il cartaceo, trimestrale, che presenterà delle immagini, delle informazioni, l’editoriale relativo al tema di ogni numero e i titoli e sottotitoli di tutti gli altri articoli che saranno in forma completa sul web;

  2. 2.il sito web: che riporterà informazioni, e altri contenuti - anche da scaricare e i titoli di ogni articolo: ogni titolo sarà un link che rimanderà al Blog Uccidus di maggiore leggibilità e fornito della possibilità, da parte dei lettori, di commentare;

  3. 3.gli eventi, mensili: il primo e il secondo relativi al numero in corso, il terzo alla presentazione del nuovo numero. Saranno ospitati in vari locali pubblici: circoli, biblioteche, luoghi di cultura. Essi ruoteranno attorno al tema di ogni numero con il seguente format: apertura musicale, presentazione del tema per mezzo di un carattere cinese, presentazione di alcuni artisti, introduzione del tema da parte dell’estensore dell’editoriale - dibattito. Ogni passaggio sarà intervallato da un intermezzo musicale che permetterà a tutti i presenti di pensare in vista del dibattito finale.


Colofon

SCHEDA METROPOLITANA:


autorizzazione del Tribunale di Prato n. 13 del 25 agosto 2009. Editore: ProteoFareSapere.

Direttore responsabile Martina Altigeri. Caporedattore Claudio Balducci.

Redattori: Claudio Balducci, Vanessa Bruni, Li Deyang, Tamara Donati, Ignazio Fresu, Giacomo Grassi, Antonella Marzullo, Valeria Neri, Elisabetta Piazzesi, Lin Teresa, Marco Wong, Giulia Xiaomei.

Link al N. 1:

vedi: LOCANDINA

tema: LIBERTÀ

WHAT’S UP CHAT

ARCHIVIO


MOSTRE                                                         MATERIALI:

                    Deo Gratias                                           

                    Icone e Iconoclastia                                    Cinque Convegni sulla cultura

                    Angela e Debora

                    Contro la violenza sulle donne                    Vittime

                    Mostra scenografica

                    Nino Egisto Ceccatelli                                 Archivio Personale

                    Paloscia // Mancino

                    Renato Serra

                    Baggiani // Radicchi

                    Il viaggio

                    La natura costruita


MISSION


Ponendo al centro il gruppo redazionale come laboratorio di esperienza, la ricerca sarà rivolta a riflettere e ad approssimare sempre più uno stile di dialogo produttivo e rispettoso, capace di trarre il meglio da tutti i presenti con il metodo della rotazione degli interventi. Tale tentativo sarà pure approssimato in ogni evento pubblico.

Più in generale Il compito sarà quello di ricostruire un linguaggio volto ai contenuti e al rispetto delle persone, cercando di evitare luoghi comuni ormai consolidati o creati ex novo dalla corrente comunicazione sociale.

I titoli stessi di ogni articolo saranno composti da due parti: una parte (il titolo) che cercherà di interpretare fedelmente il contenuto dell’articolo e una seconda parte (il sottotitolo) che cercherà di individuare diversi punti di vista rispetto all’articolo al fine di aprire uno spazio di pensiero in lettori e pubblico

 








                                                                              中文语言  ( zhongwen yuyan) LINGUA CINESE




































































http://www.skeda.info/sk/skn/c-home.htmlhttp://www.skeda.info/sk/skn/c-home.htmlchat.htmlshapeimage_2_link_0shapeimage_2_link_1